Scenario
Le origini di 3DXChat: dalle radici alla visione
3DXChat è nato nel 2012 come un progetto ambizioso sviluppato da SexGameDevil, con l'obiettivo di creare un mondo virtuale adulto che combinasse socializzazione, creatività e libertà espressiva. Fin dai primi giorni, il gioco ha puntato su un'esperienza immersiva e personalizzabile, distinguendosi per la sua attenzione ai dettagli e alla qualità grafica.
Beta e 1.0: la costruzione delle fondamenta
Durante la fase beta tra il 2013 e il 2014, 3DXChat ha introdotto nuove location come il Sin Club (precedentemente BDSM Club) e ha permesso agli utenti di creare stanze personalizzate, gettando le basi per una community attiva e creativa. Con il rilascio della versione 1.0 nel 2014, il gioco ha visto un miglioramento significativo nella stabilità e nella grafica, grazie all'introduzione di shader di illuminazione avanzati e a un editor di stanze rinnovato con strumenti come la fotocamera e il supporto per URL radio personalizzati.
3DXChat 2.0: l'evoluzione tecnologica
La transizione alla versione 2.0 ha segnato un'importante evoluzione tecnologica per 3DXChat, con l'aggiornamento del motore Unity dalla versione 4 alla 5. Questo ha portato miglioramenti visivi come shader dell'acqua più realistici, opzioni grafiche avanzate e una nuova location, il "Saloon". Tuttavia, il passaggio ha anche comportato sfide, come la necessità di adattare il gioco alle nuove funzionalità del motore, che hanno richiesto tempo e risorse significative.
3DXChat 2.5: l'introduzione della realtà virtuale
Nel 2017, con la versione 2.5, 3DXChat ha abbracciato la realtà virtuale, offrendo supporto per dispositivi come l'Oculus Rift. Questa versione ha introdotto anche nuove opzioni di personalizzazione, tra cui nuovi abiti e animazioni, e ha aggiornato il motore Unity alla versione 5.5. L'introduzione della VR ha rappresentato un passo avanti nell'immersione, anche se ha richiesto agli sviluppatori di affrontare nuove sfide tecniche e di ottimizzazione.
Il World Editor: la rivoluzione creativa
Il rilascio del World Editor ha rappresentato una svolta per 3DXChat, permettendo agli utenti di creare ambienti personalizzati senza le restrizioni precedenti. Questo ha stimolato la creatività della community, portando alla creazione di stanze e ambienti complessi e dettagliati. Tuttavia, l'aumento della complessità ha anche comportato un maggiore carico sui server, spingendo gli sviluppatori a implementare restrizioni per garantire la stabilità del gioco.
3DXChat 2.6: miglioramenti e ottimizzazioni
La versione 2.6 ha introdotto significativi miglioramenti, tra cui un nuovo strumento per il paesaggio e numerose animazioni aggiuntive. Questi aggiornamenti hanno colmato alcune lacune di contenuto e hanno migliorato l'esperienza complessiva degli utenti. Inoltre, è stato effettuato un aggiornamento dell'API dei server, migliorando le prestazioni e la stabilità del gioco.
3DXChat 3.0: un salto di qualità
Con il rilascio della versione 3.0 nel settembre 2023, 3DXChat ha compiuto un significativo salto di qualità. L'aggiornamento del motore Unity alla versione 2021 ha migliorato la stabilità e le prestazioni del gioco. Sono state introdotte nuove funzionalità, come la possibilità di aprire negozi virtuali e guadagnare XGold, la valuta del gioco, e la possibilità di trasferire XGold tra utenti. Inoltre, è stato implementato un sistema di registrazione video avanzato, permettendo ai giocatori di creare contenuti personalizzati.
3DXChat 3.1: espansione delle funzionalità sociali
La versione 3.1, rilasciata nell'ottobre 2024, ha ampliato le funzionalità sociali del gioco. È stata introdotta una nuova finestra di chat con funzionalità avanzate, tra cui messaggi privati migliorati, emoji, chat di gruppo e traduzioni automatiche. Inoltre, sono stati aggiunti nuovi elementi di personalizzazione, come acconciature, abiti, volti, trucco e tatuaggi, offrendo agli utenti maggiori opzioni per esprimere la propria individualità.
3DXChat 3.2: perfezionamento dell'esperienza utente
La versione 3.2, rilasciata nel maggio 2025, ha portato ulteriori miglioramenti all'esperienza utente. Sono state migliorate le interazioni durante le scene intime, aggiornate le texture della pelle e introdotte nuove posizioni sessuali. Inoltre, è stato implementato un pannello di controllo per la condivisione del mondo, offrendo agli utenti un maggiore controllo sulle proprie creazioni.
La community di 3DXChat: un ecosistema in continua evoluzione
Oltre agli aggiornamenti tecnici, la forza di 3DXChat risiede nella sua vivace community. Gli utenti contribuiscono attivamente alla crescita del gioco, creando contenuti personalizzati, organizzando eventi e condividendo esperienze. La possibilità di personalizzare avatar e ambienti, unita a una piattaforma sociale inclusiva, ha reso 3DXChat un punto di riferimento per chi cerca un'esperienza virtuale adulta ricca e coinvolgente.